top of page

DACRIOCISTITE

Dacriocistite. Oculista Dott. Abd El Ghani. Studio oculistico a Roma.

La Dacriocistite è un’infiammazione, in forma acuta o cronica, del sacco lacrimale, caratterizzata da dolore, arrossamento e edema nella regione di interesse, spesso accompagnata da lacrimazione copiosa e vasodilatazione congiuntivale. L’alterazione delle vie lacrimali determina spesso processi flogistici che inducono complicanze, quali congiuntiviti catarrali e blefariti.

È possibile distinguere varie forme di Dacriocistite. Nei neonati può verificarsi l’ostruzione congenita del dotto lacrimale (chiamata dacriostenosi): ciò porta a sintomi quali eccessiva lacrimazione, edema palpebrale e fuoriuscita di pus dopo la spremitura del sacco lacrimale. La patologia in genere comunque è autorisolutiva in 6 mesi. Negli adulti, l’infiammazione, causata, in genere, da pneumococchi o streptococchi, può manifestarsi in forma acuta o cronica.

Nella forma acuta il soggetto presenta sintomi quali: dolore nella regione del sacco lacrimale, arrossamento locale, edema, fuoriuscita di pus. La cronicizzazione può portare nel tempo al restringimento e all’occlusione delle vie lacrimali.

logo%20dott_edited.jpg

Studio Oculistico

Dott. Ameer Abd El Ghani

Via Casal del Marmo 122/B, Roma

Tel: +39 324 902 1671

  • https://www.facebook.com/ameeroculista
  • https://www.instagram.com/oculista_ameer.aeg/

© 2021 Chiara Design

bottom of page